Si informano i candidati che hanno presentato domanda di ammissione per i progetti proposti da Legacoop, inseriti nel bando del 21 dicembre 2021 - con scadenza il 17 febbraio 2021 alle ore 14.00 -, che da stasera e nei prossimi giorni su questo sito e sui siti internet delle strutture territoriali di Legacoop saranno pubblicati i calendari di convocazione per i colloqui di selezione.
I colloqui saranno resi noti ai candidati almeno dieci giorni prima del loro inizio, come previsto dall'art. 5 del bando di riferimento.
Si ricorda ai candidati che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica. La mancata presentazione al colloquio è considerata rinuncia.
Si avvisa che i colloqui di selezione potranno essere svolti sia a distanza che in presenza in relazione alla situazione epidemiologica in atto nel paese. Nel calendario di convocazione saranno indicate le modalità adottate per lo svolgimento del colloquio.
AVVISO IMPORTANTE:
Si informa che a seguito della pubblicazione della Circolare del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, emessa in data 24/2/21, i candidati, nel caso di colloqui in presenza, dovranno:
1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
- a. temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
- b. tosse di recente comparsa;
- c. difficoltà respiratoria;
- d. perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
- e. mal di gola.
3) non presentarsi presso la sede di svolgimento dei colloqui se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4) presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso alla sede di svolgimento dei colloqui sino all’uscita, la mascherina di protezione delle vie respiratorie che il candidato dovrà procurarsi autonomamente.
Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione che il candidato deve produrre, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole di quanto disposto dall'art. 76 dello stesso DPR e delle conseguenze di natura penale in caso di dichiarazioni mendaci, e deve consegnare al personale addetto alla sua identificazione.
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, dovrà essere inibito l’ingresso del candidato nell’area di svolgimento della prova orale. In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell’ingresso nell’area adibita a colloquio presenti, alla misurazione da parte del personale addetto (da effettuare con termometro manuale che permetta la misurazione automatica), una temperatura superiore ai 37,5°C o altra sintomatologia riconducibile al Covid-19, deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Scarica il documento dell'autodichiarazione e consenso