GRADUATORIE PROVVISORIE
BANDO 18/12/2024 - SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Pubblicate le graduatorie PROVVISORIE riguardanti le selezioni dei progetti di Servizio Civile Legacoop - Bando del 18/12/2024 

Le graduatorie sono da ritenersi provvisorie in attesa delle verifiche di competenza del Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale

L'avvio dei progetti è previsto per il giorno 30/6/2025 e per il territorio Emilia Ovest per il 28/5/2025. 

ATTENZIONECome consultare le graduatorie. Il Dipartimento  ha pubblicato una comunicazione con la quale informa che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), gli enti devono adottare tutte le misure tecniche ed organizzative al fine di minimizzare i dati trattati.

Pertanto, al momento della pubblicazione delle graduatorie provvisorie, il candidato potrà consultare l’esito delle selezioni facendo riferimento al numero identificativo riportato sulla domanda di ammissione (posizionato in alto a sinistra. Vedi fac simile allegato) e denominato “Riferimento Domanda” 

 

Cosa fare il primo di giorno di servizio civile:

  • Scaricare il contratto attraverso l'area riservata del sito del Dipartimento Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale (https://www.politichegiovanili.gov.it/area-riservata/operatori-volontari/)
  • Presentarsi nella sede indicata dal responsabile territoriale comunque inserita all'interno del contratto di servizio
  • ti sarà fornita una prima documentazione relativa a: copia del progetto, condizioni generali dell'assicurazone stipulata dal Dipartimento, disposizioni che disciplinano i tuoi diritti (documenti che puoi comunque già scaricare dagli allegati qui presenti)

Cosa riceverai e a che cosa avrai diritto:

  • un'indennità mensile di 507,30 euro (da considerare forfettarimente per 30gg al mese)
  • 30 giorni di malattia  di cui 15 retribuiti e 15 no. Il 31° giorno di malattia comporta l'esclusione dal progetto
  • 20 giorni di permesso ordinario ed altri giorni di permessi straordinari (indicati con maggiore dettaglio nelle disposizioni riguardanti i diritti e i doveri)
  • formazione generale e formazione specifica attinente le attività previste dal progetto e nel caso di progetti di servizio civile Digitale parte della formazione sarà svolta dal Dipartimento, con una focalizzazione sul ruolo del "facilitatore digitale" e sull'elevazione delle competenze digitali di base.
  • tutoraggio (qualora previsto) da svolgersi negli ultimi 3 mesi di servizio civile
  • Riserva del 15%  nei concorsi pubblici per gli operatori volontari 
  •  

Di seguito il link dove ricevere le informazioni relative all'assicurazione. L'accesso sarà attivo solo dopo l'avvio al servizio:   https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/enti/assicurazione-operatori-volontari/

Di seguito i link regionali dove consultare gli esiti delle selezioni. L'elenco delle graduatorie sarà aggiornato di volta in volta al termine della chiusura dei colloqui di selezione svolti nel territorio.

 

ABRUZZO: https://www.legacoopabruzzo.it/pubblicazione-graduatorie-provvisorie-servizio-civile/

EMILIA OVEST: https://www.legacoopemiliaovest.it/il-servizio-civile-universale/bando-servizio-civile/

SARDEGNA: https://bit.ly/42yII2p

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI  si invita a leggere attentamente  il bando di riferimento qui allegato oppure a contattarci ai seguenti recapiti:

Ufficio Servizio Civile Legacoop

Tel. 06/84439327/341

E mail: servizio.civile@legacoop.coop

Orari: Lunedi - Giovedi  ore  9.00/17.00

Venerdì  ore  9.00/16.00